Sergio Andres Camargo Peñaranda

Sergio Andres Camargo Peñaranda;Sergio Camargo;Sergio Andres Camargo Penaranda

Luogo di nascita: Rio De Janeiro

Anno di nascita: 1930

Anno di morte: 1990

Biografia:

Sergio Andres Camargo Peñaranda

, scultore e creatore di rilievi, nato a Rio de Janeiro, Brasile. Ha studiato all'Accademia Altamira a Buenos Aires sotto Emilio Pettoruti e Lucio Fontana, e ha anche studiato filosofia alla Sorbonne di Parigi. Durante un viaggio attraverso l'Europa nel 1948, ha incontrato Brâncuși, Arp, Henri Laurens e Georges Vantongerloo.

Formazione e Carriera

Sergio de Camargo ha mostrato le sue opere in numerose esposizioni internazionali, tra cui la Biennale di São Paulo del 1965 (dove ha vinto una medaglia d'oro), la Biennale di Venezia del 1966 e la Documenta di Kassel nel 1968. La sua opera è parte della collezione permanente della Tate Gallery di Londra.

Opere e Stile

Le opere di Sergio de Camargo spaziano tra scultura, pittura e rilievi, mostrando una grande versatilità nel suo stile. Alcune delle sue opere più note includono:

Importanza e Eredità

Sergio de Camargo è stato un artista importante nella scena artistica brasiliana, noto per le sue opere innovative e la sua partecipazione in numerose esposizioni internazionali. La sua eredità continua ad essere celebrata attraverso le sue opere esposte in musei di tutto il mondo. Fonti: * Sergio Andres Camargo Peñaranda | Wikioo.org * François Auguste René Rodin | Wikioo.org

Sergio Andres Camargo Peñaranda – Opere d'arte più viste