Artista: Charles De La Fosse
Formato: 23 x 41 cm
Temi: Disegno
Charles de La Fosse (1636–1716) è stato lo studente e poi protetto di Charles Le Brun, Premier Peintre du Roi, membro di spicco dell'Académie Royale de Peinture e principale collaboratore dei progetti di costruzione a Versailles fino alla morte di Colbert. La Fosse perseguì la sua formazione in Italia, dove studiò maestri come Giorgione, Tiziano, Veronese e Tintoretto. L'influenza della pittura italiana, insieme alla sua ammirazione per il lavoro di Rubens, ha portato un nuovo modo allo stile classico francese ereditato da Le Brun, che potrebbe essere descritto come più flessibile e più elegante, con l'uso di colori vivaci. La Fosse tornò da Londra, dove decorò un palazzo per il duca di Montagu (1700–1701), quando Jules Hardouin-Mansart gli assegnò i dipinti del Dôme des Invalides. Tra il 1702 e il 1706 dipinse l'arredamento della cupola e i pendentivi raffiguranti San Luigi presentando le sue braccia a Cristo e ai quattro Evangelisti. Il disegno a MuMa è uno studio per la figura di San Giovanni Evangelista che appare in una delle cupola
Artista |
|
|---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
|
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|