Vertumnus seduce Pomona – (Johann Wilhelm Baur) Precedente Successivo


Artista:

Data: 1641

Museo: Museu da Fundação Dionísio Pinheiro e Alice Cardoso Pinheiro (Águeda, Portugal)

Temi: Olio Su Rame

Al centro, vicino ad un albero, due figure hanno una conversazione. Il paesaggio circostante offre un insieme architettonico e un giardino. Il personaggio femminile tiene in mano ciò che sembra essere un solletico. L’iscrizione incompleta sul retro (“La visita di [...] a Jupiter”) è ancora una volta sbagliata, in quanto non identifica la scena mitologica raffigurata, in cui Giove non è nemmeno presente. Riguarda la visita di Vertumnus, il dio romano delle stagioni, a Pomona, una delle Hamadryades, la più dedicata agli alberi da frutto del giardino di Latium, che giustifica il suo nome (pomum, in latino, sta per “frutta”). Vertumnus, che poteva cambiare la sua forma a volontà, era innamorato di Pomona e si travestiva come una vecchia donna, che gli concesse l'opportunità di arrivare alla sua presenza e anche baciarla. Questa scena è descritta da Ovid nelle Metamorfosi (14.654-660).

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.