Artista: John William Waterhouse
Stile: Romanticismo
Temi: Miti
Data: 1893
Formato: 160 x 60 cm
Museo: Plymouth Museum and Art Gallery (United Kingdom)
Un Hamadryad (1893) è un dipinto ad olio del pittore inglese Pre-Raphaelite John William Waterhouse. Nella mitologia greca, le ninfe erano una delle grandi classi di divinità femminili inferiori. Le ninfe erano solitamente associate a cose fertili, in crescita, come alberi, o con acqua. Non erano immortali, ma erano estremamente longevi ed erano nel complesso gentilmente disposti verso gli uomini. Essi si distinguono secondo la sfera della natura con cui erano collegati. Gli Oceanidi, per esempio, erano ninfe marine; i Nereidi abitavano sia acqua salata che acqua dolce; i Naiadi presiedevano sorgenti, fiumi e laghi. Gli Oreads (oros, "mountain") erano ninfe di montagne e grotte; i Napaeae (nape, "dell") e gli Alseidi (anche, "grove") erano ninfe di glens e boschetti; i Dryads o Hamadryads presiedevano foreste e alberi.
Artista |
|
|---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
|
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|