Il ritorno della mandria (novembre) – (Pieter Bruegel The Elder) Precedente Successivo


Artista:

Stile: Rinascimento

Temi: Animali Campi

Temi: Olio

Il dipinto è uno in una serie di sei opere, di cui cinque sono ancora esistenti, che raffigurano diversi periodi dell'anno. Il dipinto è attualmente nella collezione del Kunsthistorisches Museum, situato a Vienna, Austria. Si noti il movimento orario del dipinto e i suoi contrasti tematici. C'è movimento non solo del fiume che scorre a valle, ma del bestiame in movimento in salita. Questo si risolve nella marcia delle montagne verso la distanza dall'alto, abbinata alla piega della valle. Un punto di contrasto è la facilità dell'acqua che emette a valle, contro lo sforzo visibile degli esseri umani che guidano la loro casa di mandria, lontano da una tempesta inospitale. Il dipinto ci ricorda che l'impegno umano nel lavorare con la natura per la sopravvivenza è una sfida costante. Le montagne offrono un altro contrasto con le loro spinte affilate e verso l'alto che trasmettono un senso di isolamento senza tempo, facendo uno sfondo dissanguato ai lavori familiari e quotidiani degli agricoltori.

This artwork is in the public domain.

Artista

Download

Premi qui per scaricare

Permessi

Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto.

Public domain

This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark.

This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.


Note that a few countries have copyright terms longer than 70 years: Mexico has 100 years, Colombia has 80 years, and Guatemala and Samoa have 75 years. This image may not be in the public domain in these countries, which moreover do not implement the rule of the shorter term. Côte d'Ivoire has a general copyright term of 99 years and Honduras has 75 years, but they do implement that rule of the shorter term.