Artista: Alexandre Cabanel
Stile: Accademico
Temi: Divinità Divinità Divinità Nascita E Morte Sogni
Data: 1863
Formato: 130 x 225 cm
Museo: Musée d'Orsay (Paris, France)
Temi: Olio
La nascita di Venere (Naissance de Venus) è un dipinto dell'artista francese Alexandre Cabanel. È stato scritto nel 1863 ed è ora nel Musée d'Orsay a Parigi. Una seconda versione più piccola (85 x 135,9 cm) da ca. 1864 è nel Museo d'Arte di Dahesh. La terza versione (106 x 182,6 cm) risale al 1875; si trova nel Metropolitan Museum of Art di New York.Mostrato a grande successo al Salon di Parigi del 1863, la nascita di Venere fu immediatamente acquistata da Napoleone III per la sua collezione personale. Nello stesso anno, Cabanel ha ricevuto il titolo di professore presso la Scuola di Belle Arti.La combinazione di immagini sensuali e classiche di Cabanel ha fatto appello alle classi superiori della società. Lo storico e curatore dell'arte Robert Rosenblum scrisse di Cabanel La Nascita di Venere che "Questo Venere vaga da qualche parte tra un'antica divinità e un sogno moderno"; descrisse l'"incertezza dei suoi occhi, che sembra essere chiusa, ma uno sguardo ravvicinato rivela che è sveglia. Nudo, che può o non può essere addormentato, è particolarmente spaventoso per lo spettatore maschile."
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|