Artista: Giotto Di Bondone
Stile: Proto Renaissance
Data: 1306
Formato: 200 x 185 cm
Temi: Affreschi
Si tratta di una parte del ciclo di affreschi della Cappella Arena, che è una delle opere più rinomate di Giotto. La scena raffigura adoratori che salutano il bambino Gesù, impiegando tecniche di Giotto come il drappeggio di stoffa e l’emozione sui volti delle figure nella scena, così come l’uso di tecniche tridimensionali, aiutando gli spettatori a posizionarsi nella scena. Uno dei componenti più interessanti di questo affresco è la Stella di Bethelehem sotto forma di una cometa che spara attraverso il cielo. Si pensa che Giotto sia stato ispirato a dipingere questa stella in questa forma a causa di una visione del 1301 della Cometa di Halley.
Artista |
|
---|---|
Download |
|
Permessi |
Gratuito per uso non commerciale. Vedi sotto. |
![]() |
This image (or other media file) is in the public domain because its copyright has expired. However - you may not use this image for commercial purposes and you may not alter the image or remove the watermark. This applies to the United States, Canada, the European Union and those countries with a copyright term of life of the author plus 70 years.
|