Advanced Search
Artista
in ordine alfabetico
per paese
per stile
per data
Più popolari
Opera d'arte
per stile
Per colore
per argomento
per supporto
per data
Più popolari
casuali
da musei
Cronologia
Presentazione
Valutazione
Languages
English
Français
Deutsch
Italiano
Español
Русский
中国
Português
日本語
Polskie
Türk
Nederlands
فارسی
الكورية العربية
한국어
čeština
Svensk
Tiếng Việt
Indonesia
ελληνικά
Română
Magyar
Dansk
ภาษาไทยภาษา
Suomalainen
Slovenský
Български
Norsk
עִברִית
Lietuvos
Hrvatski
Українська
Interazione
Chi siamo
Richiedere un invito
Privacy Policy
Informativa Cookies
Contatti
Homepage
Federico Fiori Barocci
Federico Barocci;Federico Fiori Barocci
Artista
Opere in ordine cronologico
Opere in ordine alfabetico
Opere d'arte in evidenza
Risorse Internet
Total: 66
Precedente
1
2
3
Successivo
Inginocchiare Nude Figura maschile (per “Calling of Saint Andrew”, Bruxelles, Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique) (1583)
Figura maschile chiusa e studi della sua gamba sinistra; studi di Drapery (per “Calling of Saint Andrew”, Bruxelles, Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique) (1583)
Tre studi di Busto maschio e due di un ginocchio (per “Martirdo di San Vitalis”, Milano, Pinacoteca di Brera) (1583)
Tre studi di Figura Seduta, Drapery Sketches (per “Martirdom di Saint Vitalis”, Milano, Pinacoteca di Brera) (1583)
Studio parziale di due figure maschili nude, una con braccio rialzato, l'altra sul terreno e Leg and Arm Studies of the First One (per “Martirdom of Saint Vitalis”, Milano, Pinacoteca di Brera) (1583)
Capo Uomo (per “Calling of Saint Andrew”, Bruxelles, Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique) (1583)
Uno studio di una figura maschile in piedi Nude e due studi di una figura maschio inginocchiante Nude (per “Calling of Saint Andrew”, Bruxelles, Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique) (1583)
Inginocchiare Nude Figura maschile (per “Calling of Saint Andrew”, Bruxelles, Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique) (1583)
Capo di un vecchio orso, 1584-1586 (1586)
Figura maschile Stooping per sollevare un Cauldron (1590)
Studio di un braccio destro Bent (1590)
La circoncisione (1590)
Composizione Studio (per “Circumcision”, Parigi, musée du Louvre) (1590)
Tre studi e uno schizzo di figura maschile sia Nude che Clothed (per “Stigmatizzazione di San Francesco”, Urbino, Galleria Nazionale delle Marche); Profilo (1595)
Monk reclinabile con braccio sinistro appoggiato su una roccia (per “Stigmatizzazione di San Francesco”, Urbino, Galleria Nazionale delle Marche) (1595)
Tre studi di figura maschile sia Nude che Clothed (per “Stigmatizzazione di San Francesco”, Urbino, Galleria Nazionale delle Marche) (1595)
Tre studi di figura maschile sia Nude che Clothed (per “Stigmatizzazione di San Francesco”, Urbino, Galleria Nazionale delle Marche) (1595)
Monk reclinabile con braccio sinistro appoggiato su una roccia (per “Stigmatizzazione di San Francesco”, Urbino, Galleria Nazionale delle Marche) (1595)
Tre studi e uno schizzo di figura maschile sia Nude che Clothed (per “Stigmatizzazione di San Francesco”, Urbino, Galleria Nazionale delle Marche); Profilo (1595)
La Natività (1597)
San Girolamo (1598)
Volo di Aeneas da Troy (particolare) (1598)
Autoritratto (1600)
Quintilia Fischieri (1600)
Ritratto di una giovane signora (1600)
Ritratto di Ippolito della Rovere (1602)
Busto maschio; Studi a due mani (per “Presentazione della Vergine nel Tempio”, Roma, Chiesa di Santa Maria in Vallicella) (1603)
Busto maschio; Studi a due mani (per “Presentazione della Vergine nel Tempio”, Roma, Chiesa di Santa Maria in Vallicella) (1603)
Figure maschili (per “Presentazione della Vergine nel Tempio”, Roma, Chiesa di Santa Maria in Vallicella) (1603)
Figure maschili (per “Presentazione della Vergine nel Tempio”, Roma, Chiesa di Santa Maria in Vallicella) (1603)
Total: 66
Previous
1
2
3
Successivo