Adam Buck

Adam Buck

Luogo di nascita: Cork

Anno di nascita: 1759

Anno di morte: 1833

Biografia:

Adam Buck

, artista irlandese del periodo neoclassicista, è noto per le sue miniature e i ritratti in stile neoclassicista. Nato a Cork, Irlanda, nel 1759, Buck si formò da autodidatta, sviluppando uno stile personale che lo portò a diventare un artista di fama a Londra.

La carriera di Adam Buck

*

  • Si specializzò nella pittura di miniature fin dall'età giovanile.
  • *

  • Nel 1795, all'età di 36 anni, si trasferì definitivamente a Londra, dove iniziò una lunga e prolifica carriera come espositore regolare alla Royal Academy per oltre 30 anni, con oltre 170 esposizioni.
  • *

  • La sua entrata nella società londinese fu rapida, guadagnandosi il favore sia del Principe di Galles che del Duca di York.
  • Influenze e stile

    *

  • Il suo amore per l'antico, in particolare per l'arte greca e romana, ispirò il suo progetto di registrazione di immagini da vasi greci, risultando in 157 disegni grandi conservati nella Trinity College Library di Dublino.
  • *

  • I suoi design, ispirati a pezzi classici, furono adattati per la decorazione di opere contemporanea.
  • Importanza e lascito

    Adam Buck

    è noto per le sue miniature e i ritratti in stile neoclassicista. La sua carriera a Londra lo portò a diventare un artista di fama, con oltre 170 esposizioni alla Royal Academy.

    Opere importanti

    * Near Nîmes (opera di Roger Eliot Fry, parte della collezione d'arte di Somerville College) * Ariel (opera di George Romney, parte della collezione d'arte di Somerville College) * Flowerpiece (opera di Ivon Hitchens, parte della collezione d'arte di Somerville College)

    Musei e Collezioni

    * Somerville College, Oxford, Regno Unito * Trinity College Library, Dublino, Irlanda Adam Buck è un esempio di artista del periodo neoclassicista che ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte. La sua carriera a Londra e le sue opere sono testimonianza della sua abilità come pittore e della sua influenza sulla cultura del Regno Unito.

    Adam Buck – Opere d'arte più viste