Luogo di nascita: Roma
Anno di nascita: 1580
Anno di morte: 1644
Biografia:
Agostino Tassi (Ponzano Romano, 22 gennaio 1580 – Roma, 12 marzo 1644) è stato un pittore italiano, tardo manierista, influenzato dall'arte nordica di Matthijs Bril e Adam Elsheimer.
In giovanissima età arrivò a Roma ed entrò come paggio al servizio del marchese Tassi, del quale poi assunse il cognome.Lavorò inizialmente in Toscana (1594-1608) e in seguito a Genova, dove lavorò add affrescare il Palazzo Spinola.
Si hanno pochissime notizie sui primi quindici anni della sua attività di pittore, mentre al contrario gli anni dal 1615 al 1625 sono i più documentati
Dal 1610 si trasferì definitivamente a Roma, dove fu molto attivo come quadraturista e paesaggista: alla sua bottega si formò anche Claude Lorrain. Fu intimo di Orazio Gentileschi e della figlia Artemisia. Nella maturità si avvicinò al classicismo carraccesco del Domenichino.
Tra le sue opere, vi sono numerosi interventi per la decorazione di diversi palazzi e ville di Roma e dintorni (Casino Ludovisi, Quirinale, palazzi Pamphili, Palazzo De Torres - Lancellotti), e Rospigliosi nel quale il Cardinale Scipione Caffarelli-Borghese gli aveva affidato la decorazione a fresco del Casino delle Muse, insieme a Gentileschi.
Si desume dai pagamenti che questo lavoro impegnò i due artisti dal settembre 1611 all'aprile 1612, quindi successivamente allo stupro ai danni di Artemisia.
L'accusa di stupro è controversa ed è stata ampiamente discussa ed esaminata dalla critica, che perciò tende a dare un'interpretazione psicoanalitica della Susanna e i Vecchioni di Artemisia Gentileschi, tela in cui presumibilmente Tassi è rappresentato come uno dei due "vecchioni" e presenta una folta chioma scura).
Altri progetti
Più...
Wikipedia link: Click Here