Agung Kurniawan

Agung Kurniawan

Luogo di nascita: Jember

Anno di nascita: 1968

Biografia:

Agung Kurniawan è un artista multidisciplinare nato a Jember, in Indonesia, nel 1968. Ha co-fondato l'Archivio di Arte Visiva Indonesiana (IVAA) e è il co-proprietario del Kedai Kebun Forum (KKF) a Yogyakarta. Le sue opere sono presentate in tutto il mondo, principalmente nei musei come il Stedelijk Museum, e realizzate con vari mezzi di comunicazione, tra cui disegni, installazioni, performance, teatro e happening.

La sua carriera artistica

Agung Kurniawan ha iniziato la sua carriera artistica negli anni '90, quando ha studiato all'Istituto d'Arte di Yogyakarta. Dopo aver completato gli studi, ha iniziato a creare opere che esplorano i temi della potenza, del controllo e del desiderio di invadere territori. Le sue opere sono state presentate in vari musei e gallerie d'arte, tra cui il National Museum of Singapore e il Ciputra Artpreneur Museum.

  • Le opere di Agung Kurniawan sono caratterizzate da un uso innovativo dei materiali e delle tecniche, che include disegni, installazioni, performance e happening.
  • Le sue opere più famose includono "Very, Very Happy Victims", una grande opera a carboncino realizzata nel 1996, che fa parte della collezione del National Museum of Singapore.
  • Agung Kurniawan ha anche fondato il Kedai Kebun Forum, un progetto di arte e cultura a Yogyakarta, che si propone di promuovere l'arte e la cultura indonesiana.

Le sue opere più famose

Tra le opere più famose di Agung Kurniawan, ci sono: "Very, Very Happy Victims", una grande opera a carboncino realizzata nel 1996, che fa parte della collezione del National Museum of Singapore. Questa opera è un esempio della sua capacità di esplorare i temi della potenza e del controllo attraverso l'arte. Per vedere le opere di Agung Kurniawan, si può visitare il sito web https://Wikioo.org/@/Agung-Kurniawan, dove sono presentate le sue opere più famose. Inoltre, è possibile trovare informazioni sulle sue opere e sulla sua carriera artistica nel Wikipedia.

Agung Kurniawan – Opere d'arte più viste