Alberto Da Veiga Guignard

Alberto Guignard;Alberto Da Veiga Guignard

Luogo di nascita: Nova Friburgo

Anno di nascita: 1896

Anno di morte: 1962

Biografia:

Alberto da Veiga Guignard

, noto anche come Alberto Guignard o semplicemente Guignard, è stato un pittore brasiliano nato a Nova Friburgo, in Brasile, nel 1896. È diventato famoso per le sue rappresentazioni dei paesaggi di Minas Gerais.

Infanzia e formazione

Guignard è nato con una labbra leporina e un palato diviso. Suo padre morì quando era bambino, e sua madre si risposò e si trasferì in Germania con lui. In Europa, Guignard iniziò a studiare pittura all'età di 11 anni e continuò i suoi studi per i successivi 22 anni. Ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Monaco, dove ha studiato con Herman Groeber e Adolf Engeler e ha visitato Firenze.

Carriera artistica

Dopo il suo ritorno in Brasile nel 1929, Guignard è diventato un esempio di pittura modernista brasiliana, insieme a Candido Portinari, Ismael Nery e Cícero Dias. Nel 1931, ha partecipato alla mostra collettiva "Salão Revolucionário" (Salone Rivoluzionario) presso l'Escola Nacional de Belas Artes di Rio de Janeiro. È stato anche mentore per pittori come Iberê Camargo, Vera Mindlin e Alcides da Rocha Miranda.

Mostre e riconoscimenti

* Nel 1953, Guignard ha avuto una retrospettiva al Museu de Arte Moderna di Rio de Janeiro. * Nel 1992, un'altra retrospettiva è stata tenuta al Museu Lasar Segall.

Importante:

Il corpo di Guignard è stato sepolto nella Chiesa di São Francisco de Assis a Ouro Preto.

Collezione e influenze

Le opere di Guignard sono state influenzate dal suo periodo di formazione in Europa e dalla sua esperienza come pittore modernista brasiliano. La sua collezione è un riflesso della sua abilità nel catturare la bellezza dei paesaggi di Minas Gerais.

  • Model Resting, una delle opere più famose di Guignard, è un esempio della sua abilità nel rappresentare la serenità e la calma.
  • The Invaders, un'altra opera di Guignard, mostra la sua capacità di catturare la drammaticità e l'intensità dei momenti storici.
Nota:

Le opere di Guignard sono disponibili per la visualizzazione sulla pagina Alberto da Veiga Guignard su Wikioo.org.

Alberto Da Veiga Guignard – Opere d'arte più viste