Albin Egger Lienz

Albin Egger Lienz

Stile: Espressione;

Luogo di nascita: Dölsach

Anno di nascita: 1868

Anno di morte: 1926

Biografia:

Albin Egger Lienz, pittore austriaco, nato il 29 gennaio 1868 a Dölsach-Stribach, vicino a Lienz, nel Tirolo. La sua vita e la sua arte sono state profondamente influenzate dalle esperienze della sua infanzia e dalla sua formazione artistica.

Formazione e carriera

Egger Lienz ricevette la sua formazione iniziale da suo padre, un pittore di chiese e fotografo. Successivamente, si iscrisse all'Accademia di Monaco, dove conobbe Franz Defregger, che divenne una forte influenza artistica. Inoltre, Ferdinand Hodler e Jean-François Millet furono importanti modelli per il suo stile. La sua arte fu caratterizzata da un forte senso religioso e dalla rappresentazione della vita rurale, strutturata dal cattolicesimo. Albin Egger Lienz è noto per le sue opere come Toter Soldat Der Mass Bird Eroica, The Mower e The Nameless. La sua arte è stata influenzata dal movimento espressionista, come si può vedere nelle sue opere Model study, Old woman, half profile e Spinning wheel.

Opere e stile

Le opere di Egger Lienz comprendono principalmente temi religiosi, scene rurali, eventi della lotta per la libertà del Tirolo nel 1809 e l'orrore della guerra in generale. Il suo stile è stato influenzato da Ferdinand Hodler, che gli ha permesso di semplificare il linguaggio formale in un'espressività monumentale. Importanti opere di Egger Lienz includono:

Museo degli Uffizi

e Wikioo.org offrono una vasta collezione delle opere di Egger Lienz, come Autoportrait (1921) e Garçon à la source (1923).

Vita e morte

Egger Lienz morì il 4 novembre 1926 a Santa Giustina, vicino a Bolzano. La sua vita e la sua arte sono state profondamente influenzate dalle esperienze della sua infanzia e dalla sua formazione artistica. Per ulteriori informazioni su Albin Egger Lienz si può visitare il sito Wikioo.org o la pagina Wikipedia.

Wikipedia link: Click Here

Albin Egger Lienz – Opere d'arte più viste