Stile: Rinascita Settentrionale; Alto Rinascimento; Rinascimento Settentrionale; Rinascimento; Alta Rinascimento;
Luogo di nascita: Nuremberg
Anno di nascita: 1471
Anno di morte: 1528
Biografia:
, figlio di una famiglia di oristi, nacque a Norimberga il 21 maggio 1471. La sua vita è ben documentata grazie alle autobiografie e ai contatti con artisti italiani del suo tempo, tra cui Raffaello, Giovanni Bellini e Leonardo da Vinci.
Dürer iniziò a studiare i fondamenti della oreficeria e del disegno dal padre. Tuttavia, mostrò un talento precocissimo per il disegno, che lo portò a diventare apprendista di Michael Wolgemut all'età di 15 anni nel 1486.
Dürer è noto per le sue opere d'arte, tra cui incisioni, altorilievi, ritratti e autoritratti, acquerelli e libri. Le sue xilografie, come la serie dell'Apocalisse (1498), sono più gotiche rispetto al resto della sua opera.
Dürer è commemorato sia dalla Chiesa Luterana che da quella Episcopale. La sua introduzione di motivi classici nell'arte settentrionale, grazie alla conoscenza degli artisti italiani e degli umanisti tedeschi, ha garantito la sua reputazione come una delle figure più importanti del Rinascimento Settentrionale. Alcune opere di Dürer sono disponibili su CITE>Il pittore Lucas van Leyden, CITE>Deposizione e CITE>Angelo che trattiene.
Il Museo dell'Opera di Santa Croce, a Firenze, ospita alcune delle più famose opere d'arte dal 14° al 16° secolo. Il Crucifisso di Cimabue è una delle opere più famose del museo.
per esplorare le opere d'arte di Auguste Chabaud.
Wikipedia link: Click Here