Ando Hiroshige

Ando Hiroshige

Stile: Ukiyo-E; Ukiyo;

Luogo di nascita: Tokyo

Anno di nascita: 1797

Anno di morte: 1858

Biografia:

Ando Hiroshige, noto anche come Utagawa Hiroshige, è stato un artista giapponese nato a Edo (ora Tokyo) nel 1797 e morto nel 1858. È considerato uno dei più grandi maestri del movimento ukiyo-e, una forma d'arte che fiorì in Giappone tra il XVII e il XIX secolo.

La vita e la carriera

Ando Hiroshige nacque in una famiglia di samurai e fin da giovane mostrò un grande interesse per l'arte. Dopo aver perso i genitori all'età di 13 anni, dovette lavorare come vigile del fuoco per mantenere la sua famiglia. Tuttavia, continuò a coltivare la sua passione per l'arte e nel 1811 iniziò a studiare ukiyo-e sotto la guida di Utagawa Toyohiro.

Lo stile e le opere

Ando Hiroshige è famoso per le sue paesaggi e landscapi che rappresentano la natura giapponese in modo unico e poetico. Le sue opere più famose includono "36 vedute del Monte Fuji", "53 stazioni del Tokaido" e "100 tipi famosi di Edo". Queste serie di xilografie sono considerate tra le più belle e rappresentative dell'arte ukiyo-e.

Influenza e eredità

Ando Hiroshige ha avuto un'influenza significativa sull'arte occidentale, in particolare sugli impressionisti come Edgar Degas, Édouard Manet e Claude Monet. Le sue opere sono state anche studiate da artisti come Vincent van Gogh, che ha riprodotto alcune delle sue xilografie.

Conclusione

In conclusione, Ando Hiroshige è stato un artista giapponese di grande talento e influenza, che ha lasciato un'impronta duratura sull'arte ukiyo-e e sulla cultura giapponese. Le sue opere sono considerate tra le più belle e rappresentative dell'arte giapponese, e continuano a ispirare artisti e appassionati d'arte di tutto il mondo. Per maggiori informazioni su Ando Hiroshige e sull'arte ukiyo-e, si può visitare il sito Wikioo.org.

Ando Hiroshige – Opere d'arte più viste