Angelo Venosa

Angelo Venosa

Luogo di nascita: São Paulo

Anno di nascita: 1954

Anno di morte: 2022

Biografia:

Angelo Venosa è stato uno scultore brasiliano nato a São Paulo nel 1954. Era figlio di due immigrati italiani e ha studiato arte alla Escola Brasil nella sua città natale, design industriale all'Università statale di Rio de Janeiro e ha seguito corsi alla Escola de Artes Visuais do Parque Lage.

Carriera artistica

La carriera artistica di Venosa è iniziata nel 1974 e ha guadagnato notorietà negli anni '80 come parte del movimento Geração 80. Le sue sculture sono caratterizzate dall'uso di materiali diversi, sia industriali che naturali. Ha partecipato a diverse manifestazioni importanti, tra cui la Biennale d'Arte di São Paulo e la Biennale di Venezia. Tra le sue opere più conosciute c'è "A Baleia" ("La Balena"), un'opera pubblica installata sulla spiaggia di Leme, a Rio de Janeiro. La sua ultima opera è stata l'installazione "Catilina", esposta al Paço Imperial. Opere e influenze Le opere di Venosa sono state influenzate da diversi stili e materiali. Ha lavorato con materiali industriali e naturali, creando sculture uniche e innovative. La sua arte è stata esposta in diverse gallerie e musei, tra cui il Museu de Arte Sao Paulo e il Museu Antonio Parreiras.

  • Scultura: Venosa ha creato sculture usando materiali diversi, come legno, metallo e pietra.
  • Installazioni: Ha realizzato installazioni site-specific, come "A Baleia" e "Catilina".
  • Esposizioni: Le sue opere sono state esposte in diverse gallerie e musei, tra cui il Museu de Arte Sao Paulo e il Museu Antonio Parreiras.

Per maggiori informazioni su Angelo Venosa e le sue opere, si può visitare il sito ufficiale di Wikioo.org o la pagina wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Angelo_Venosa. Inoltre, si possono trovare informazioni sulle sue opere e su altri artisti brasiliani sulla piattaforma di Wikioo.org, come ad esempio Museu Antonio Parreiras.

Angelo Venosa – Opere d'arte più viste