Stile: Barocco Barocco Barocco; Barocco;
Luogo di nascita: Antwerp
Anno di nascita: 1599
Anno di morte: 1641
Biografia:
, pittore fiammingo, è stato uno dei più importanti artisti del periodo barocco. Nato ad Anversa nel 1599, Van Dyck ha lasciato un'impronta indelebile nella storia dell'arte.
ha iniziato la sua formazione artistica all'età di dieci anni, lavorando con Hendrick van Balen. Nel 1615, è diventato un pittore indipendente e ha fondato un laboratorio con il suo amico Jan Brueghel il Giovane.
Nel 1621, Van Dyck si trasferì in Italia, dove rimase per sei anni. Durante questo periodo, ha studiato i maestri italiani e ha iniziato la sua carriera come ritrattista di successo. La sua esperienza italiana è stata fondamentale per lo sviluppo del suo stile.
Nel 1625, Van Dyck si trasferì in Inghilterra, dove divenne il pittore di corte di Re Carlo I. La sua esperienza inglese è stata segnata da una serie di ritratti di membri della famiglia reale e della nobiltà.
è morto nel 1641, ma il suo lascito continua a essere sentito nell'arte. La sua influenza si può vedere in molti artisti successivi, e le sue opere sono ancora oggi ammirate per la loro bellezza e la loro importanza storica. Alcune delle opere di Van Dyck possono essere trovate su Wikioo.org, che offre una vasta gamma di opere d'arte, comprese le più famose tele di Van Dyck. Altre informazioni su Anthony Van Dyck possono essere trovate su Wikipedia.
Wikipedia link: Click Here