Anton Kolig

Anton Kolig

Luogo di nascita: Neutitschein

Anno di nascita: 1886

Anno di morte: 1950

Biografia:

Anton Kolig, pittore espressionista austriaco, nato a Neutitschein nel 1886, figlio dell'artista di saloni Ferdinant Kolig. Ha studiato alla Scuola d'Arte e Mestieri di Vienna con Oscar Kokoschka dal 1904 al 1907, poi dal 1907 ha continuato i suoi studi all'Accademia delle Belle Arti di Vienna sotto la guida di Heinrich Lefler e Alois Delug.

Carriera artistica

Nel 1911, l'opera presentata da lui alla mostra ha attirato l'attenzione degli specialisti che gli hanno assegnato una borsa di studio e organizzato un viaggio in Francia. Dopo lo scoppio della guerra, è tornato in Austria. Durante la prima guerra mondiale, a partire dal 1916, è stato in servizio militare e ha lavorato come artista militare a Vienna. Kolig è stato un insegnante, professore all'Accademia di Belle Arti di Stoccarda dal 1928 al 1943. Opere d'arte di Anton Kolig possono essere trovate su Wikioo.org, dove è possibile ordinare riproduzioni di opere d'arte su tela o stampa. La sua arte espressionista è caratterizzata da una rappresentazione intensa e emotiva della realtà.

Altri artisti espressionisti

Kolig fa parte del gruppo degli espressionisti austriaci, che include anche Oskar Kokoschka e Gustav Klimt. Questi artisti hanno contribuito a definire lo stile dell'espressionismo austriaco, caratterizzato da una rappresentazione intensa e emotiva della realtà.

Conclusione

Anton Kolig è stato un artista importante dell'espressionismo austriaco, la cui opera può essere ancora ammirata oggi su Wikioo.org. La sua arte intensa e emotiva continua a ispirare gli artisti e gli appassionati di arte di tutto il mondo.

Anton Kolig – Opere d'arte più viste