Luogo di nascita: Correggio
Anno di nascita: 1489
Anno di morte: 1534
Biografia:
, noto anche come Correggio, è stato un pittore italiano del Rinascimento, considerato il più importante rappresentante della scuola di Parma nella fase d'oro del Rinascimento italiano. È responsabile di alcune delle opere più vigorose e sensuali del XVI secolo, prefigurando l'arte barocca del XVII secolo e l'arte rococò del XVIII secolo.
Nato a Correggio, in Italia, nel 1489, Allegri è stato un artista prolifico, noto per la sua abilità tecnica e il suo stile unico. Le sue opere sono conosciute per la loro bellezza e la loro emozione, e sono considerate tra le più importanti della storia dell'arte.
Le opere di Allegri sono esposte in diversi musei e collezioni in tutto il mondo, tra cui:
Antonio Allegri è stato un artista italiano del Rinascimento, noto per la sua abilità tecnica e il suo stile unico. Le sue opere sono conosciute per la loro bellezza e la loro emozione, e sono considerate tra le più importanti della storia dell'arte. Le opere di Allegri sono esposte in diversi musei e collezioni in tutto il mondo, e continuano ad essere ammirate da appassionati d'arte di tutto il mondo. Fonti: * Antonio Allegri * La Collezione Bonello (Malta) * The Museum Museo de la Real Academia de San Fernando (Madrid, Spagna)