Antonio Ambrogio Alciati

Antonio Ambrogio Alciati;Alciati Antonio

Luogo di nascita: Vercelli

Anno di nascita: 1878

Anno di morte: 1929

Biografia:

Antonio Ambrogio Alciati, pittore italiano attivo principalmente nel Nord Italia, nacque il 5 settembre 1878 a Vercelli, in Piemonte. Dopo aver studiato all'Istituto di Belle Arti di Vercelli, si trasferì a Milano dove studiò con Vespasiano Bignami e Cesare Tallone alla Brera Academy. Nel 1920, sostituì Tallone come professore di figura alla Brera Academy.

La sua arte

I suoi ritratti ricordano gli effetti impasto di Tranquillo Cremona, Giovanni Boldini, Mosè Bianchi e Eugène Carrière. Ha dipinto affreschi per la Villa Pirotta di Brunate (vicino a Como) e anche per chiese in Lombardia. Era un membro attivo dei Massoni, raggiungendo nel 1922 il livello di maestro.

  • La sua arte è caratterizzata da una grande attenzione al dettaglio e una profonda comprensione della tecnica pittura.
  • I suoi ritratti sono noti per la loro intensità emotiva e la loro capacità di catturare l'essenza del soggetto.
  • Ha lavorato con diverse tecniche, tra cui l'uso di olio su tela e la pittura a fresco.

I suoi lavori

Antonio Ambrogio Alciati

ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte italiana. I suoi lavori sono stati esposti in diverse mostre e gallerie, tra cui la Brera Academy di Milano. La sua arte è stata influenzata da diversi stili e movimenti, tra cui il Realismo e l'Impressionismo. Importante: per vedere le opere di Antonio Ambrogio Alciati, si consiglia di visitare la Brera Academy di Milano o di consultare il sito web di https://Wikioo.org, dove è possibile trovare una vasta gamma di informazioni e immagini delle sue opere.

Conclusione

Antonio Ambrogio Alciati

è stato un artista importante nella storia dell'arte italiana. La sua arte è caratterizzata da una grande attenzione al dettaglio e una profonda comprensione della tecnica pittura. I suoi ritratti sono noti per la loro intensità emotiva e la loro capacità di catturare l'essenza del soggetto. Per vedere le opere di Antonio Ambrogio Alciati, si consiglia di visitare la Brera Academy di Milano o di consultare il sito web di https://Wikioo.org.

Antonio Ambrogio Alciati – Opere d'arte più viste