Luogo di nascita: Verona
Anno di nascita: 1941
Anno di morte: 1972
Biografia:
, artista e attivista politico italo-brasiliano, nacque il 1 novembre 1941 a Verona, Italia. Si trasferì con la sua famiglia a San Paolo, Brasile, all'età di nove anni. Durante gli studi all'Università di San Paolo, dove si laureò in architettura e filosofia, Benetazzo si interessò della politica di sinistra e si unì al Partito Comunista del Brasile.
Benetazzo iniziò a creare opere d'arte che riflettevano le sue convinzioni politiche e le esperienze come immigrato. Le sue opere, come Roux (Instituto Vladimir Herzog, San Paolo, Brasile, Colored Pencils), mostrano una profonda connessione tra l'arte e la politica.
Benetazzo fu ucciso il 1972 all'età di 30 anni da agenti della dittatura militare brasiliana durante un periodo di repressione contro gli attivisti di sinistra. La sua morte non fermò la sua influenza sull'arte e sulla politica.