Luogo di nascita: Maiori
Anno di nascita: 1863
Anno di morte: 1940
Biografia:
, pittore italiano nato a Maiori nel 1863 e morto a Salerno nel 1940, è noto per i suoi paesaggi e scene di genere creati durante un soggiorno in Brasile. Il suo cognome, di origine italiana, è più comune nelle regioni di Campania e Sicilia, ed è anche presente tra la diaspora italiana argentina, francese e americana.
Durante il suo soggiorno in Brasile, Antonio Ferrigno ha creato opere d'arte che riflettono l'influenza del movimento artistico italiano del XIX secolo. Il suo stile è caratterizzato da una rappresentazione realistica della natura e della vita quotidiana, con un focus particolare sulla bellezza dei paesaggi.
Le opere di Antonio Ferrigno sono parte delle collezioni del Museu de Arte Contemporânea de Niterói in Brasile, nonché del Museo di Salerno in Italia.
, pittore italiano, ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte con le sue opere d'arte realistico-narrative. La sua biografia e le sue opere sono testimonianze della sua dedizione all'arte e alla rappresentazione della bellezza del mondo.