Ary Scheffer

Ary Scheffer

Luogo di nascita: Dordrecht

Anno di nascita: 1795

Anno di morte: 1858

Biografia:

Ary Scheffer, nato il 10 febbraio 1795 a Dordrecht, fu un pittore olandese-francese che si distinse nel movimento romantico. La sua vita e la sua carriera sono state segnate da una serie di eventi e scelte che lo hanno portato a diventare uno degli artisti più importantati del suo tempo.

La Formazione e gli Inizi

Scheffer nacque in una famiglia di artisti: suo padre, Johan Bernard Scheffer, era un pittore di ritratti, mentre sua madre, Cornelia Lamme, era una pittrice di miniature. La morte prematura del padre spinse la famiglia a trasferirsi a Parigi, dove Ary fu accolto nell'atelier di Pierre-Narcisse Guérin. Questo periodo segnò l'inizio della sua carriera artistica e lo espose alle influenze del movimento romantico.

Il Successo e le Opere

Scheffer iniziò a esporre le sue opere al Salon de Paris nel 1812 e ottenne il suo primo successo nel 1817. La sua pittura Francesca da Rimini del 1836 è considerata una delle sue opere più importanti e si trova esposta al Museo di Wolverhampton. Altre opere notevoli includono Il Consolatore, La Vergine e Il Giardino delle Delizie. Le sue opere sono caratterizzate da un senso di movimento e di instabilità, come si può vedere nella sua pittura Francesca da Rimini, dove i corpi intrecciati dei due amanti sembrano fluttuare in una tempesta. Questo stile è stato definito "classicismo freddo" e si distingue dalle opere più espresse del movimento romantico.

La Vita Personale e gli Ultimi Anni

Scheffer ebbe una figlia, Cornelia, nel 1830, ma la madre della bambina rimane sconosciuta. La sua vita personale fu segnata da una serie di relazioni e matrimoni, tra cui quello con Sophie Marin, che sposò nel 1850. Morì il 15 giugno 1858 ad Argenteuil.

  • Visita la pagina di Ary Scheffer su Wikioo.org per scoprire di più sul suo stile e le sue opere.
  • Leggi la sua biografia su Wikipedia per approfondire la sua vita e carriera.

Le opere di Ary Scheffer sono esposte in diversi musei, tra cui il Museo di Dordrecht e il Museo di Wolverhampton. La sua eredità artistica continua a essere apprezzata per la sua originalità e il suo stile unico.

Wikipedia link: Click Here

Ary Scheffer – Opere d'arte più viste