Bartolomeo Neroni

Bartolomeo Neroni

Anno di nascita: 1505

Anno di morte: 1571

Biografia:

Bartolomeo Neroni, conosciuto anche con il soprannome de il Riccio in piazza del Carmine. Nella chiesa del Carmine è conservata una sua tela raffigurante la Natività. Sua opera è anche la trasformazione, nel Palazzo pubblico, della Sala del Consiglio della Repubblica in teatro (Teatro dei Rinnovati), opera realizzata nel 1560.
Bartolomeo Neroni lavorò moltissimo anche nella provincia di Siena. Suoi lavori si trovano ad Ancaiano, Asciano, Chiusure, Sovicille, Monterotondo Marittimo e Sinalunga ma anche a Lucca e a Genova, dove nella Biblioteca comunale sono conservati quattro corali miniati realizzati nel 1532.
Nel 1540 eseguì un affresco nell'Abbazia di Monte Oliveto Maggiore raffigurante la vita di San Benedetto.
La sua opera maggiore è considerata l'Incoronazione della Vergine custodita nella Pinacoteca nazionale di Siena.
Altri progetti

Più...

Wikipedia link: Click Here

Bartolomeo Neroni – Opere d'arte più viste