Benedetto Briosco (Attrib.)

Benedetto Briosco (Attrib.);Benedetto Briosco

Luogo di nascita: Pavia

Biografia:

Benedetto Briosco è stato uno scultore e architetto italiano rinascimentale, nato a Pavia e attivo in Lombardia. Si pensa sia apprendistato a Milano e il suo primo lavoro documentato sia il monumento sepolcro di Ambrogio Grifi (1489) nella chiesa di San Pietro in Gessate a Milano. Collabora con Francesco Cazzaniga al Monumento del Brivio nella Basilica di Sant'Eustorgio (1489) e al Monumento Della Torre di Santa Maria delle Grazie (1483-1484). Dal 1492 circa fu coinvolto nel programma scultoreo della Certosa di Pavia, collaborando alla decorazione della facciata con Giovanni Antonio Amadeo e assumendo come unico direttore del progetto e della scultura del portale principale (1501-1507). Ha lavorato anche sulla tomba di Gian Galeazzo Visconti e scolpito la notevole statua di S. Anna per il Duomo di Milano (1492). Dal 1495 costruì la tomba di Ludovico II di Saluzzo nella chiesa di San Giovanni in Saluzzo e lavorò nella Cattedrale di Cremona (1508-1513). Morì a Pavie intorno al 1517.

Benedetto Briosco (Attrib.) – Opere d'arte più viste