Luogo di nascita: Mcpherson
Anno di nascita: 1933
Anno di morte: 2008
Biografia:
Bruce Conner è stato un pittore, scultore e regista statunitense.I suoi assemblage hanno avuto enorme influenza su molti artisti a lui contemporanei. Conner ha esposto nei musei di New York, Chicago, San Francisco, Los Angeles e di altre grandi città degli Stati Uniti.
«Penso sempre che il mio approccio (all'arte) sia del diciannovesimo secolo. Non uso niente di quella che chiamano era tecnologica. Non faccio arte elettronica. Tutto quello che facevo nelle pellicole era stato sviluppato da Georges Méliès nel 1900.»
Bruce Conner nasce a McPherson, in Kansas, il 18 novembre 1933, ma trascorre l'infanzia e l'adolescenza a Wichita. Qui si iscrive alla Wichita University e, nel 1956, consegue il proprio attestato di B.F.A. (Bachelor of Fine Arts) presso l'università del Nebraska, dove incontra Jean Sandsted che sposerà nel 1957. Ricevuta una borsa di studio, frequenta per un semestre la Brooklyn Museum Art School. Successivamente, grazie all'ausilio di un'ulteriore finanziamento, studia presso l'università del Colorado. Stabilitosi con la moglie a San Francisco, diviene rapidamente un'icona della Beat Generation e, nel 1959, fonda la Rat Bastard Protective Association, una comunità nella quale militano artisti del calibro di Jay DeFeo, Joan Brown, Wallace Berman, George Herms, scrittori quali Michael McClure, Richard Brautigan, Philip Lamantia e il musicista Terry Riley.
Alla fine degli anni cinquanta Conner si cimenta nei suoi primi collage, che si sviluppano in assemblage tridimensionali, utilizzando materiali di scarto come foto, calze di nylon, chiodi, carta da parati, legname, indumenti e gioielli. Ignorando volontariamente la dimensione pittorica, Conner sviluppa la propria arte usando solo materiale preesistente, spesso consumato. Egli percepisce, per tutta la durata della sua carriera, le proprie composizioni come mutevoli e soggette naturalmente alle ingiurie del tempo, per questo stesso motivo non considera ultimato o completo alcun lavoro
Nel 1959, presso la Spatsa Gallery di San Francisco, viene tenuta la prima importante mostra a lui dedicata. Per pubblicizzare l'evento, vengono stampati dei volantini che hanno l'aspetto di manifesti luttuosi sui quali compare il titolo Works of the Late Bruce Conner . L'evento che crea maggior scalpore, nello stesso anno, risulta il San Francisco Art Association Artist Member Show tenutosi presso il De Young Memorial Museum. In questa occasione, Bruce Conner presenta una piccola scultura di cera nera raffigurante un bambino. Sul volto dell'infante è dipinta una smorfia di puro terrore, mentre alcune calze di nylon lo trattengono seduto su un alto seggiolone. CHILD, questo è il nome dell'opera, spinge Alexander Fried del San Francisco Examiner a scrivere di "mostra violenta", mentre Waite Elmont, del San Francisco Chronicle, intitola il proprio articolo It's Not Murder - It's Art .
Un anno più tardi Conner conquista ancora una volta l'attenzione della stampa grazie ad una mostra di assemblage e collage alla Martha Jackson Gallery di New York e, nel mese di dicembre, dipinge di nero le pareti dell'intera Batman Gallery di San Francisco per presentare il proprio lavoro.
Nel 1961 ultima il secondo film, COSMIC RAY, un esperimento di found footage della durata di quattro minuti circa. Nonostante la popolarità crescente del proprio lavoro, Bruce Conner trascorre tutto il 1962 in Messico con sua moglie Jean a causa degli scarsi proventi che la carriera artistica gli procura. Durante questo anno pone le basi per futuri assemblage e collage. Con un figlio appena nato, la coppia fa ritorno negli Stati Uniti stabilendosi nel Massachusetts durante gli ultimi mesi del 1963. Il 22 novembre di questo stesso anno il Presidente John F. Kennedy viene assassinato e, in quest'occasione, Bruce Conner riprende il servizio televisivo riguardante l'accaduto e lo trasforma in REPORT, un'ulteriore riflessione sul ruolo della violenza nella società americana.
Più...
Wikipedia link: Click Here