Luogo di nascita: Quargnento
Anno di nascita: 1881
Anno di morte: 1966
Biografia:
Carlo Dalmazzo Clara, noto anche come Carlo Clara, è stato un pittore italiano nato a Quargnento, Italia nel 1881 e morto a Milano, Italia nel 1966. È stato una figura leader del movimento Futurista che fiorì in Italia durante l'inizio del XX secolo.
Carlo Clara è noto per le sue opere metafisiche create tra il 1910 e il 1920, che hanno avuto una forte influenza sul movimento Surrealista degli anni '20. Oltre alla pittura, Clara era anche poeta, disegnatore, scrittore, incisore e insegnante. Ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e in seguito è diventato insegnante presso la stessa accademia.
Le opere di Clara sono caratterizzate da un forte senso di movimento e dinamismo, tipico del movimento Futurista. La sua pittura è stata influenzata dalle opere di Umberto Boccioni e Giacomo Balla, altri artisti futuristi italiani. Tra le sue opere più note ci sono quelle esposte presso il Museo di San Salvi a Firenze.
Carlo Clara è stato un artista molto influente nella storia dell'arte moderna. Le sue opere hanno avuto un impatto significativo sul movimento Surrealista e su altri artisti del XX secolo. La sua pittura è stata caratterizzata da una forte sperimentazione e innovazione, che lo ha reso uno degli artisti più importanti del suo tempo.
è stato un movimento artistico che ha avuto una grande influenza sulla pittura di Clara. Il Futurismo è stato caratterizzato da una forte enfasi sulla velocità e sul dinamismo, e ha influenzato molti altri artisti del XX secolo. Per maggiori informazioni su Carlo Dalmazzo Clara e sul movimento Futurista si può visitare il sito https://Wikioo.org/@/Carlo-Dalmazzo-Clara o consultare la pagina https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3CPF9. Inoltre, si può visitare il Museo di San Salvi a Firenze per ammirare le opere di Clara e altri artisti futuristi italiani.