Stile: Barocco Barocco Barocco;
Luogo di nascita: Camerano
Anno di nascita: 1625
Anno di morte: 1713
Biografia:
, pittore barocco italiano, nacque a Camerano nel 1625 e morì a Roma nel 1713. La sua arte è caratterizzata da un classicismo raffinato, influenzato dallo stile di Raffaello e da una palette di colori vivaci.
Maratta si formò nella bottega di Andrea Sacchi, a Roma, dove sviluppò uno stile classicista che si distingue per la sua compostezza e la raffinatezza. La sua prima opera importante fu il "Constantine ordering the Destruction of Pagan Idols" (1648), eseguito per il Battistero del Laterano, basato sui disegni di Sacchi.
* "The Visitation" (1656) per la Chiesa di Santa Maria della Pace * "The Nativity" nella galleria del Quirinal Palace, eseguito sotto la direzione di Pietro da Cortona * "The Appearance of the Virgin to St. Philip Neri" (c. 1675) nel Palazzo Pitti a Firenze * "The Assumption of the Virgin with Doctors of the Church" (1686) per la Cappella Cybo in Santa Maria del Popolo
Maratta fu influenzato dallo stile di Annibale Carracci, Guercino, Guido Reni, Francesco Albani e Giovanni Lanfranco. Il suo stile è caratterizzato da una palette di colori vivaci e un'impronta classicista.
Wikipedia.org, Wikioo.org
Wikipedia link: Click Here