Carolus-Duran (Charles-Auguste-Emile Durand)

Charles Auguste Emile Carolus Duran;Carolus-Duran (Charles-Auguste-Emile Durand)

Stile: Accademico; Realismo;

Anno di nascita: 1837

Anno di morte: 1917

Biografia:

Carolus-Duran, pseudonimo di Charles Auguste Émile Durand, è stato un pittore e insegnante d'arte francese. Nato a Lille il 4 luglio 1837, è noto per le sue rappresentazioni eleganti della società alta durante la Terza Repubblica Francese.

La Formazione Artistica

Dopo aver iniziato i suoi studi artistici con Augustin-Phidias Cadet de, Carolus-Duran si è iscritto all'Académie de Lille e successivamente ha preso lezioni di pittura con François Souchon. Nel 1853, si trasferì a Parigi dove adottò il nome "Carolus-Duran". La sua prima esposizione al Salon risale al 1859.

Il Perodo di Formazione

Durante i suoi viaggi in Italia e Spagna, Carolus-Duran si allontanò dallo stile di Gustave Courbet e si avvicinò a quello di Diego Vélazquez. Al suo ritorno in Francia, gli fu assegnato il primo premio al Salon. Nel 1867, divenne uno dei membri della "Société Japonaise du Jinglar", un gruppo che includeva anche Henri Fantin-Latour e Félix Bracquemond.

La Carriera

Dopo il 1870, Carolus-Duran si dedicò quasi interamente ai ritratti. Il suo successo gli permise di aprire uno studio sul Boulevard du Montparnasse dove insegnava pittura. Fu nominato Cavaliere della Légion d'honneur nel 1872 e promosso a Ufficiale nel 1878, Comandante nel 1889 e Gran Ufficiale nel 1900. Le opere di Carolus-Duran includono "The Lady in Gloves" (1869), "Merrymakers" (1870) e "Portrait of Emily Warren Roebling" (ca. 1896). Le sue opere possono essere trovate su Wikioo.org e il Musée Antoine Lécuyer.

Conclusione

Carolus-Duran è stato un artista francese importante del XIX secolo. Le sue opere possono essere trovate su Wikioo.org e il Musée Antoine Lécuyer. La sua biografia è un esempio di come l'arte possa essere una forma di espressione e di comunicazione.

Carolus-Duran (Charles-Auguste-Emile Durand) – Opere d'arte più viste