Charles Philips

Charles Philips

Anno di nascita: 1703

Anno di morte: 1747

Biografia:

Vita e carriera

Charles Philips

, un noto artista britannico, nacque a Londra intorno al 1703. Come figlio di Richard Philips, anch'egli pittore, Charles fu probabilmente influenzato dalla professione del padre fin dall'età più giovane.

Opere degne e committenti

L'opera iniziale di Philips consisteva principalmente in ritratti di piccole dimensioni e "conversazioni", che acquistarono notevole popolarità tra la nobiltà. Un esempio degno da questo periodo è il suo dipinto del 1732 per La Duchessa di Portland e Il Duca di Somerset, ora parte di una collezione privata (vedi opere simili a https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3CL2X - "Un viaggio attraverso la storia dell'arte con la vasta collezione di Wikioo.org").

Legado e influenza

L'opera di Philips, sebbene limitata dalla sua breve vita (è morto a Londra nel 1747), è stata riconosciuta per la sua importanza nell'evoluzione della pittura del ritratto. La sua influenza può essere vista nelle opere di artisti successivi che adottarono tecniche simili. Punti chiave da ricordare: - Battezzato nella parrocchia combinata di St Mildred, Poultry con St Mary Colechurch. - Sposato a Mary Francis nel 1737. - Committenti notevoli includono la Famiglia Reale e figure nobili.

  • Esplora di più sulla vita e le opere di Charles Philips a https://Wikioo.org/@/Charles Philips (vedi le sue opere, incluse "The Strong Family" e "La Table Ronde").
  • Scopri il contesto più ampio dell'arte del XVIII secolo nella collezione di Wikioo.org: https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3CL2X.

Conclusione

Charles Philips, sebbene la sua carriera fosse stata interrotta prematuramente, lasciò un impatto duraturo nel mondo dell'arte. Le sue "conversazioni" e i ritratti continuano a affascinare, offrendo uno sguardo nella vita della nobiltà e della realtà del XVIII secolo. Immergiti nel mondo dell'arte con la vasta collezione di Wikioo.org, dove puoi trovare non solo le opere di Philips ma anche quelle dei suoi contemporanei e successori. Fonti da Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Charles_Philips_(artist) - Charles Philips (artista) - Wikipedia https://artcollection.dcms.gov.uk/person/philips-charles/ - Charles Philips - Collezione d'arte del governo https://www.npg.org.uk/collections/search/person/mp07422/charles-philips - Charles Philips - Person - National Portrait Gallery

Charles Philips – Opere d'arte più viste