Anno di nascita: 1953
Biografia:
, artista cinese-americano nato nel 1953, è noto per le sue opere realiste che ritraggono i Tibetani. La sua biografia è segnata da una serie di eventi significativi che hanno influenzato la sua carriera artistica.
Chen Danqing nacque a Shanghai, in Cina, nel 1953. La sua famiglia si trasferì a Taiwan quando il nonno di Chen si unì al governo nazionalista. Ciò gli conferì la cittadinanza della Repubblica Cinese. Chen iniziò a studiare pittura ad olio durante le scuole medie e si familiarizzò con giovani artisti come Chen Yifei e Xia Baoyuan.
Dopo essersi laureato all'Accademia Centrale di Arte Cinese nel 1980, Chen Danqing si trasferì a New York negli Stati Uniti. La sua serie di pitture dei Tibetani, iniziata negli anni '80, gli conferì una notoriosa fama e lo rese un artista cinese di rilievo. Le sue opere sono state esposte in gallerie come la Wally Findlay Galleries a New York, Palm Beach, Beverly Hills e Parigi.
Nel 2000, Chen Danqing tornò in Cina come professore alla Accademia di Arte Tsinghua. Tuttavia, si dimise nel 2004 a causa della insoddisfazione per il sistema di iscrizioni.
Le opere di Chen Danqing sono esposte in varie gallerie, tra cui The Wilson: Cheltenham Art Gallery And Museum a Cheltenham, Regno Unito. Altre collezioni notevoli includono la McMichael Canadian Art Collection in Canada.
Chen Danqing è un artista cinese-americano noto per le sue opere realiste che ritraggono i Tibetani. La sua biografia è segnata da una serie di eventi significativi che hanno influenzato la sua carriera artistica. Le sue opere sono state esposte in varie gallerie e collezioni, tra cui The Wilson: Cheltenham Art Gallery And Museum e McMichael Canadian Art Collection.
Nota: I link sono stati inseriti per fornire riferimenti alle opere e ai musei menzionati nel testo.
Wikipedia link: Click Here