Stile: Alta Rinascimento; Rinascimento; Il Manierismo; Manierismo;
Luogo di nascita: Montaperti
Anno di nascita: 1486
Anno di morte: 1551
Biografia:
Domenico di Pace Beccafumi, pittore rinascimentale-mannerista italiano, è stato attivo principalmente a Siena. È considerato uno degli ultimi rappresentanti puri della scuola senese di pittura.
nacque a Montaperti, vicino a Siena, nel 1486. La sua famiglia era molto povera e suo padre lavorava come contadino per Lorenzo Beccafumi. Dopo aver scoperto il suo talento per la pittura, Lorenzo lo adottò e lo mandò a studiare con Mechero, un artista senese minore. Nel 1509 si recò a Roma, dove apprese le tecniche degli artisti che lavoravano nella città. Tuttavia, il suo stile rimase profondamente influenzato dalla scuola senese.
ha realizzato numerose opere d'arte, tra cui:
Queste opere sono esposte in vari musei, tra cui il Museo Pinacoteca Nazionale di Siena e il Museo Diocesano di Siena.
Lo stile di Domenico Di Pace Beccafumi è caratterizzato da una forte influenza della scuola senese, con elementi di irrazionalità e di emotività. Le sue opere sono spesso caratterizzate da prospettive sbiegate e colori discordanti. Questo stile lo distingue dagli artisti fiorentini del suo tempo. Per maggiori informazioni su Domenico Di Pace Beccafumi e le sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org o la pagina wikipedia dedicata all'artista: https://en.wikipedia.org/wiki/Domenico_Beccafumi. Inoltre, è possibile trovare informazioni sulle opere del pittore anche su Museo Pinacoteca Nazionale di Siena e Museo Diocesano di Siena.
Wikipedia link: Click Here