Edward Francis Cunningham

Edward Cunningham;Edward Francis Cunningham

Luogo di nascita: Kelso

Anno di morte: 1795

Biografia:

Edward Francis Cunningham, noto anche come Francesco Calza o Calze, è stato un pittore scozzese. Nato intorno al 1742 a Kelso, in Scozia, proveniva da una buona famiglia scozzese. Suo padre, implicato nella rivolta del Pretendente nel 1745, fu costretto a fuggire dalla Scozia per il Continente, portando con sé suo figlio.

Formazione e carriera

Cunningham studiò arte con grande perseveranza a Parma, Roma, Venezia e Parigi. Si pensa che abbia assunto il cognome "Calze" in Italia. Dopo essersi stabilito a Parigi, ereditò le proprietà della sua famiglia e, poco dopo, ricevette una seconda eredità, ma, essendo dissipato e stravagante, presto esaurì tutte le sue risorse e fu indotto a seguire la Duchessa di Kingston in Russia. Lasciata la Russia, entrò al servizio della corte russa e successivamente si recò a Berlino, dove trovò un'occupazione completa come pittore di ritratti.

Opere d'arte

Come pittore di ritratto, Cunningham ottenne un meritato successo e alcuni dei suoi ritratti furono incisi. Purtroppo, le sue abitudini imprudenti continuarono e alla fine si trasferì a Londra, dove morì in grande povertà nel 1795. Tra le opere di Edward Francis Cunningham vi sono il ritratto del Duca di York e altri soggetti storici. La sua arte è esposta in diverse gallerie, tra cui la Scottish National Gallery of Modern Art, dove si possono ammirare opere di artisti scozzesi e internazionali.

Conclusione

La vita e l'opera di Edward Francis Cunningham sono un esempio di come la passione per l'arte possa portare a grandi risultati, nonostante le difficoltà e gli ostacoli. La sua arte continua ad essere apprezzata oggi, grazie alle gallerie e ai siti web come Wikioo.org e Wikipedia. Per ulteriori informazioni sulla vita e l'opera di Edward Francis Cunningham, si consiglia di visitare il sito web di Wikioo.org o la Scottish National Gallery of Modern Art.

Edward Francis Cunningham – Opere d'arte più viste