Elia Naurizio

Elia Naurizio

Luogo di nascita: Trento

Anno di nascita: 1589

Anno di morte: 1657

Biografia:

La vita e le opere

Elia Naurizio

, pittore italiano nato a Trento nel 1589 e morto nel 1657, è stato un membro della famiglia Naurizio. Ha creato numerose opere per le chiese in Trentino e è noto per la sua allegoria della Chiesa Triumphant, un'immagine di propaganda singolare della Controriforma. Ha anche dipinto il ritratto del Cardinale Ercole Gonzaga che presiedette al Consiglio di Trento.

Le opere più significative

Stile e influenze

Le opere di Elia Naurizio sono caratterizzate da uno stile che combina elementi della pittura barocca con influenze della Controriforma. Le sue opere mostrano una grande attenzione per i dettagli e una profonda conoscenza della storia dell'arte.

Collezioni e musei

Le opere di Elia Naurizio sono conservate in vari musei, tra cui:

Conclusione

Elia Naurizio

è stato un pittore italiano importante del XVII secolo, noto per le sue opere che rappresentano la Controriforma e la storia dell'arte. Le sue opere sono conservate in vari musei e collezioni, e continuano a essere apprezzate da amanti dell'arte di tutto il mondo. Fonti:

Elia Naurizio – Opere d'arte più viste