Emilio Pasini

Emilio Pasini

Luogo di nascita: Brescia

Anno di nascita: 1872

Anno di morte: 1953

Biografia:

Emilio Pasini, pittore italiano nato a Brescia nel 1872, è stato un artista impressionista e moderno noto per le sue opere d'arte. La sua vita e carriera sono state segnate da una serie di eventi e esperienze che lo hanno portato a diventare uno degli artisti più importanti del suo tempo.

La formazione e gli inizi

Emilio Pasini

ha iniziato la sua carriera artistica come apprendista con il pittore Campini. Ha poi partecipato a numerose mostre d'arte, esponendo le sue opere accanto a quelle di altri artisti locali. La sua prima esposizione è stata alla Biennale di Venezia nel 1899, dove ha presentato il ritratto di Marziale Ducos. Nel 1900, la sua opera Donna d'altri tempi è stata accolta dalla Permanente milanese.

La carriera e le opere

Emilio Pasini

ha continuato a lavorare come pittore, producendo numerose opere d'arte che sono state esposte in diverse mostre e gallerie. La sua opera Signora in nero è stata acquistata dall'Ateneo di Brescia nel 1903. Ha anche lavorato come ritrattista, producendo opere come Ritratto di Signora e L'uomo del garofano. Le sue opere sono state esposte in diverse mostre, tra cui la Biennale di Venezia e la galleria Museo d'Orsay. Opere principali:

La morte e l'eredità

Emilio Pasini

è morto nel 1953, lasciando un'eredità artistica importante. Le sue opere sono state esposte in diverse mostre e gallerie, tra cui la Galleria dell'Arte Moderna di Brescia. La sua opera Nudo di donna con personaggi è stata venduta all'asta per 3.796 USD nel 2016. Per maggiori informazioni su Emilio Pasini e le sue opere, si può visitare il sito web di Wikioo.org, che offre una vasta collezione di opere d'arte e informazioni sugli artisti. Inoltre, la pagina Wikipedia dedicata a Emilio Pasini fornisce ulteriori informazioni sulla sua vita e carriera.

Emilio Pasini – Opere d'arte più viste