Stile: Realismo;
Luogo di nascita: Woodstown
Anno di nascita: 1876
Anno di morte: 1953
Biografia:
, pittore statunitense, è stato un esponente della scuola del realismo e membro della scuola Ashcan. La sua arte si caratterizza per la rappresentazione della vita urbana a New York e Londra, con uno stile che varia dal realismo al rococò.
Nato il 6 novembre 1876 a Woodstown, New Jersey, Everett Shinn è stato figlio di Isaiah Conklin Shinn e Josephine Ransley Shinn. La sua abilità nel disegno era già evidente dall'infanzia. All'età di 15 anni, si iscrive al Spring Garden Institute di Filadelfia, dove studia disegno meccanico. L'anno successivo, frequenta la Pennsylvania Academy of the Fine Arts e, all'età di 17 anni, lavora come artista di staff per il Philadelphia Press.
Nel 1897, Everett Shinn si trasferisce a New York City, dove diventa noto per le sue rappresentazioni della vita urbana. Nel 1898, sposa Florence "Flossie" Scovel, un'altra artista del New Jersey. La coppia si separa nel 1912 e Shinn sposa Corinne Baldwin nel 1913, con cui ha due figli, Janet e David.
Lo stile di Everett Shinn varia dal realismo al rococò. Le sue opere più famose includono:
Le opere di Everett Shinn sono ospitate in diversi musei, tra cui il Musée National Ernest Hébert (Parigi, Francia) e la Collezione Bonello (Malta).
, pittore statunitense, è stato un esponente della scuola del realismo e membro della scuola Ashcan. La sua arte si caratterizza per la rappresentazione della vita urbana a New York e Londra, con uno stile che varia dal realismo al rococò. Le sue opere sono ospitate in diversi musei e collezioni, tra cui il Musée National Ernest Hébert (Parigi, Francia) e la Collezione Bonello (Malta).