Luogo di nascita: Andermatt
Anno di nascita: 1762
Anno di morte: 1834
Biografia:
, pittore svizzero nato ad Andermatt nel 1762, è considerato il più importante ritrattista del Classicismo svizzero. La sua vita e la sua opera sono caratterizzate da un'attenzione per la rappresentazione della realtà e dalla sua scelta di Rapperswil come sua residenza.
Nato ad Andermatt, Diogg si stabilì a Rapperswil, dove sviluppò il suo stile pittorico. La sua arte è caratterizzata da una sensibilità per la rappresentazione della realtà e dalla sua scelta di soggetti che riflettono la vita quotidiana. Le sue opere sono conosciute per la loro accuratezza e la loro attenzione per i dettagli.
Lo stile di Diogg è tipico del Classicismo svizzero, un movimento artistico che si diffuse in Svizzera alla fine del XVIII secolo. Le opere di Diogg sono influenzate dalla pittura neoclassica e dal ritrattismo dell'epoca.
Per approfondire la conoscenza dell'opera di Felix Maria Diogg, si consiglia di visitare il sito Felix Maria Diogg | Wikioo.org, dove è possibile trovare una selezione delle sue opere e approfondire la conoscenza del suo stile e della sua influenza.
La biografia di Felix Maria Diogg offre uno sguardo approfondito sulla vita e l'opera di questo importante pittore svizzero. La sua influenza nel Classicismo svizzero e la sua scelta di soggetti che riflettono la vita quotidiana lo rendono un artista significativo nella storia dell'arte.