Luogo di nascita: Novara
Anno di nascita: 1906
Anno di morte: 2002
Biografia:
Fernanda Gattinoni, nata il 2 dicembre 1906 a Cocquio Trevisago, in provincia di Varese, è stata una delle più importanti stiliste italiane del XX secolo. La sua carriera è stata segnata da una costante ricerca della perfezione e dell'eleganza, che l'ha portata a creare capi d'abbigliamenti unici e raffinati.
Gattinoni si è formata presso una scuola gestita da suore svizzere a Besozzo. All'età di 17 anni, nel 1924, lascia l'Italia e si trasferisce a Londra, dove lavora come apprendista presso la casa di moda Molineaux. Qui, aiuta a progettare il vestito da sposa per il matrimonio di Marie-José del Belgio con Umberto di Savoy, futuro re d'Italia.
Nel 1930, Gattinoni torna in Italia e inizia a collaborare con la casa di moda Ventura come direttrice del dipartimento creativo. Nel 1946, fonda la sua propria atelier, dove progetta abiti per personalità italiane e straniere, tra cui Jacqueline Kennedy, Eva Perón, Princess Margaret e Clare Boothe Luce. La sua attività è nota per la creazione di capi d'abbigliamenti eleganti e sobri, come Fernanda Gattinoni: Installation view, Dresses, CINEMA section, esposto presso il MAXXI National Museum of XXI Century Arts di Roma. Le sue creazioni sono state indossate da molte celebrità, tra cui Ingrid Bergman, Lucia Bosè, Clara Calamai, Angie Dickinson, Ava Gardner, Gina Lollobrigida, Anna Magnani, Kim Novak, Elizabeth Taylor e Lana Turner. Il suo abito per Audrey Hepburn nel film War and Peace del 1956 le ha valso una nomination per il premio Oscar per la migliore scenografia.
Gattinoni è stata nominata Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana nel 1998. La sua eredità continua a vivere attraverso le sue creazioni, esposte in vari musei, come il Salvatore Ferragamo Museum di Firenze e il Museo Palazzo Pubblico di Perugia.
La sua storia e le sue creazioni possono essere ammirate anche su https://Wikioo.org. Fernanda Gattinoni rimane una figura importante nella storia della moda italiana, la cui eredità continua a ispirare gli stilisti e gli appassionati di moda di tutto il mondo.