Ford Madox Brown

Ford Madox Brown

Stile: Romanticismo;

Luogo di nascita: Calais

Anno di nascita: 1821

Anno di morte: 1893

Biografia:

Il pittore britannico Ford Madox Brown (Calais, 16 aprile 1821 - Londra, 6 ottobre 1893) è stato un artista associato al movimento Preraffaellita. La sua vita e le sue opere sono state caratterizzate da una profonda passione per la pittura storica e morale.

Infanzia e formazione

Ford Madox Brown

nacque a Calais, in Francia, il 16 aprile 1821. La sua famiglia si trasferì in Inghilterra quando lui aveva solo 14 anni. Brown studiò pittura con un maestro italiano e successivamente si trasferì a Bruges per studiare con Gregorius, allievo del David. Nel 1837, si trasferì ad Anversa per studiare con il barone Wappers.

Carriera artistica

La carriera di Ford Madox Brown può essere divisa in due fasi principali. La prima fase è caratterizzata da opere come Manfredo sulla Jungfrau (1845-46, Museo di Belle Arti a Manchester) e L'esecuzione della regina Maria di Scozia (1841, Galleria di Belle Arti a Sydney). La seconda fase è caratterizzata da opere come Il lavoro (1852-63, Museo di Manchester) e Addio all'Inghilterra (1852-55, Museo della Città a Birmingham).

Stile e influenze

Lo stile di Ford Madox Brown è caratterizzato da una minuziosa oggettività di espressione, ottenuta con mezzi ispirati all'esattezza tecnica degli antichi. Le sue opere sono state influenzate dal movimento Preraffaellita e dalla pittura storica.

Conclusione

Ford Madox Brown

è stato un pittore britannico che ha lasciato un'impronta significativa nella storia dell'arte. La sua passione per la pittura storica e morale è stata caratterizzata da una minuziosa oggettività di espressione, ottenuta con mezzi ispirati all'esattezza tecnica degli antichi. Le sue opere sono state influenzate dal movimento Preraffaellita e dalla pittura storica.

Wikipedia link: Click Here

Ford Madox Brown – Opere d'arte più viste