Luogo di nascita: Bisceglie
Anno di nascita: 1605
Anno di morte: 1651
Biografia:
Francesco Francazano, noto anche come Cesare Fracanzano, è stato un pittore italiano nato a Bisceglie nel 1605. È stato allievo di Spagnoletto e il suo stile pittorico si basava su Ribera, Tintoretto, i fratelli Carracci e Guido Reni.
Francesco Francazano ha lavorato a Napoli, Roma e in altri luoghi dell'Apulia, ma ha trascorso la maggior parte della sua carriera a Barletta, dove si è sposato con Beatrice Covelli. Il suo stile pittorico è stato influenzato dalle opere di Jusepe De Ribera (Lo Spagnoletto), come si può vedere nella sua opera The Triumph of Bacchus esposta al Palace of Capodimonte di Napoli.
Le opere di Francesco Francazano sono caratterizzate da un realismo e una chiarezza che si riflettono nelle sue opere come The Triumph of Bacchus. Il suo stile è stato influenzato anche dalle opere dei Carracci brothers e di Guido Reni, come si può vedere nella sua opera esposta al Museo del Prado di Madrid. Importanti opere:
Francesco Francazano è stato un artista importante della scuola napoletana e le sue opere sono ancora oggi apprezzate per la loro bellezza e realismo. La sua biografia è disponibile su Wikioo.org dove si possono trovare anche le sue opere più famose come The Triumph of Bacchus.