Luogo di nascita: Bologna
Anno di nascita: 1504
Anno di morte: 1570
Biografia:
Francesco Primaticcio, detto il Bologna fu basilare per la diffusione in Francia del gusto manieristico italiano, che aprì un capitolo nuovo nell'arte francese ed europea e continuò ancora nel XVIII secolo.
Tra le altre sue opere vanno ancora ricordate Il rapimento di Elena (Londra, proprietà Sabin) e Ulisse e Penelope (New York, collezione Wildenstein), riferibili al secondo dei due viaggi in Italia (1563) compiuti dall'artista. Nel 2002 il suo autoritratto conservato nella Galleria degli Uffizi venne restaurato da Daniele Rossi e la rimozione della tela di rifodero fece scoprire sul retro una scritta di sua mano che dice così: «Monsign.r Franc.co Primaticcio, dito il Bologna in / Francia pitore et, questo, è il sua ritrato de sua / mano quand'era di questa età».
Primaticcio operò anche come architetto e di certo con grande competenza, se, nel 1559 fu nominato "surintendent des Batiments du roi" ("sovrintendente dell'edilizia reale"), sostituendo Philibert de l'Orme. Ricostruire questa parte della sua attività non è facile, soprattutto per la distruzione delle principali opere che i documenti gli attribuiscono e cioè la Rotonda dei Valois e i vari edifici realizzati per il conte di Guisa .
Altri progetti
Più...
Wikipedia link: Click Here