Luogo di nascita: County Wexford
Anno di nascita: 1793
Anno di morte: 1861
Biografia:
Francis Danby, pittore irlandese dell'era romantica, nacque il 16 novembre 1793 e morì il 9 febbraio 1861. La sua carriera artistica fu caratterizzata da paesaggi immaginativi e drammatici, paragonabili a quelli di John Martin.
Danby nacque in Irlanda, figlio di James Danby, un piccolo proprietario terriero. Dopo la morte del padre nel 1807, la famiglia si trasferì a Dublino, dove Francis iniziò a studiare disegno alla Royal Dublin Society's schools. Sotto la guida dell'artista James Arthur O'Connor, Danby iniziò a dipingere paesaggi.
Danby si unì al gruppo di artisti noto come la Bristol School, dove sviluppò il suo stile immaginativo. La sua carriera fu segnata da successi e fallimenti, ma il suo talento fu riconosciuto da critici e collezionisti. Nel 1820, Danby espose la sua opera The Upas Tree of Java alla British Institution, che gli procurò una certa notorietà. Opere principali Le opere di Danby includono:
Danby fu influenzato dagli artisti della Bristol School, come Edward Bird e George Cumberland. Il suo stile si caratterizzò per la sua capacità di catturare la luce e le ombre, creando paesaggi immaginativi e drammatici. Collegamenti Per ulteriori informazioni su Francis Danby e le sue opere, si possono consultare i seguenti link:
Francis Danby fu un artista irlandese dell'era romantica, noto per i suoi paesaggi immaginativi e drammatici. La sua carriera artistica fu segnata da successi e fallimenti, ma il suo talento fu riconosciuto da critici e collezionisti. Le sue opere sono ancora oggi apprezzate per la loro bellezza e capacità di catturare la luce e le ombre.