Luogo di nascita: Tapiau
Anno di nascita: 1858
Anno di morte: 1925
Biografia:
, noto anche come Lovis Corinth, è stato un artista e scrittore tedesco la cui opera matura come pittore e incisore ha realizzato una sintesi di impressionismo ed espressionismo. Corinth ha studiato a Parigi e Monaco, si è unito al gruppo della Secessione di Berlino, succedendo a Max Liebermann come presidente del gruppo.
Nato il 21 luglio 1858, Corinth ha iniziato la sua carriera artistica con uno stile naturalistico. Tuttavia, dopo un ictus nel 1911, il suo stile si è evoluto verso una maggiore espressione e vitalità. Le sue opere includono ritratti, paesaggi e scene bibliche, caratterizzati da un uso di colori vibranti.
Le opere di Corinth sono conservate in vari musei, tra cui il Kunstsalon Franke Schenk a Monaco, che presenta una vasta collezione di opere d'arte tedesche. Altre importanti collezioni si trovano al Museum Collection Hugo Fischer a Bühl, che include opere di Corinth, nonché di altri artisti come Adam Elsheimer, Franz Marc e Jan Van De Cappelle.
La vita e l'opera di Franz Heinrich Louis Corinth sono un esempio di come l'arte possa evolversi nel corso della vita, influenzata dalle esperienze e dalle tendenze artistiche dell'epoca. Le sue opere, conservate in vari musei tedeschi, continuano a essere apprezzate per la loro vitalità e espressività. Fonti: - Franz Heinrich Louis Corinth su Wikioo.org - Lovis Corinth su Wikipedia - Kunstsalon Franke Schenk su Wikioo.org