Stile: Impressionismo;
Luogo di nascita: Owosso
Anno di nascita: 1874
Anno di morte: 1939
Biografia:
Frederick Carl Frieseke (7 aprile 1874 – 24 agosto 1939) è stato un pittore impressionista statunitense che ha trascorso la maggior parte della sua vita come espatriato in Francia. Membro influente della colonia artistica di Giverny, le sue opere spesso si concentrano sugli effetti della luce solare chiazzata. È particolarmente noto per i suoi soggetti femminili, sia all'interno che all'esterno.
Frieseke è nato a Owosso, in Michigan, da una famiglia di origine tedesca. La sua infanzia è stata segnata dalla morte della madre quando aveva sei anni, e la famiglia si trasferì in Florida per quattro anni. Questa esperienza ha lasciato un'impronta duratura su Frieseke, che più tardi avrebbe concentrato sulla Florida quando pensava a tornare negli Stati Uniti. Frieseke ha iniziato il suo percorso artistico all'Istituto d'Arte di Chicago, studiando con Frederick Warren Freer e John Vanderpoel. Ha proseguito la sua formazione alla Lega degli Studenti d'Arte di New York nel 1897.
Frieseke si è trasferito a Parigi nel 1898, dove ha studiato all'Accadémie Julian con Jean-Joseph Benjamin-Constant e Jean-Paul Laurens. Ha anche trascorso del tempo all'Accadémie Carmen sotto la guida di James Abbott McNeill Whistler. Frieseke è noto per le sue opere impressioniste, in particolare per le sue rappresentazioni di soggetti femminili. Le sue opere sono state esposte al Salone della Société Nationale des Beaux-Arts a Parigi nel 1899.
Lo stile di Frieseke è caratterizzato da una palette di colori leggera e vivace, con un'enfasi sulla luce solare chiazzata. Le sue opere sono state influenzate dal movimento impressionista, in particolare dalle opere di Pierre-Auguste Renoir.
* Frederick Carl Frieseke su Wikioo.org * Frederick Carl Frieseke su Wikipedia