Gaetano Matteo Monti

Gaetano Matteo Monti;Gaetano Monti

Luogo di nascita: Ravenna

Anno di nascita: 1776

Anno di morte: 1847

Biografia:

Gaetano Matteo Monti è stato uno scultore italiano, nato a Ravenna nel 1776 e morto a Milano nel 1847. Fu attivo a Milano, dove lavorò alla Cattedrale di Milano (Duomo de Milano) e all'Arco della Pace con uno scultore milanese, Gaetano Monti (1750–1827). Ha studiato a Bologna e a Roma ed è conosciuto per le sue opere in stile neoclassico. Tra le sue opere più famose si annoverano la Tomba del Conte Paolo Tosio nel Cimitero di Vantiniano a Brescia (1842), il Busto della Contessa Maria Laderchi di Faenza, il Busto di Ambrogio Calepino (ca. 1839), i Monumenti a Giuseppe Parini e Giuseppe Zanoja in Pinacoteca di Brera, la Tomba del Vescovo Gabrio Maria Nava in Duomo di Brescia, e la Fontana di Mosè al Sacro Monte di Varese.

Gaetano Matteo Monti – Opere d'arte più viste