Luogo di nascita: Cairo
Anno di nascita: 1925
Anno di morte: 2021
Biografia:
Gazbia Sirry, una pittrice egiziana nata il 11 ottobre 1925 al Cairo, è stata una figura importante nella scena artistica del suo paese. La sua vita è stata caratterizzata da una profonda passione per l'arte e un impegno costante nel promuovere la creatività e l'espressione femminile.
Gazbia Sirry ha completato i suoi studi in arte presso il Higher Institute of Art Education for Women Teachers al Cairo, dove ha anche insegnato per più di due decenni. Ha poi continuato la sua formazione all'estero, studiando presso l'atelier di Marcel Gromaire a Parigi e alla Slade School of Fine Art a Londra. La sua carriera artistica è stata segnata da numerose mostre personali e collettive in tutto il mondo, tra cui la Galleria Civica di Arte Moderna e Contemporanea di Torino.
Le opere di Gazbia Sirry sono caratterizzate da un eclettismo e una eterogeneità che riflettono la sua formazione multiculturale. La sua pittura è stata influenzata dalle correnti artistiche del Modernismo e del Surrealismo, come si può vedere nelle opere di Salvador Dali e Piero Dorazio. La sua arte è anche stata caratterizzata da una forte componente femminista, con opere che celebrano la vita e l'esperienza delle donne. Alcune delle sue opere più note includono:
Gazbia Sirry ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro, tra cui il Premio di Roma e lo State Appreciation Award. La sua eredità artistica è stata celebrata in numerose mostre e pubblicazioni, come ad esempio la monografia Gazbia Sirry pubblicata dalla American University in Cairo Press. Per ulteriori informazioni sulla vita e l'opera di Gazbia Sirry si può consultare il sito web di Wikioo.org o la pagina wikipedia dedicata all'artista: Gazbia Sirry.