Stile: Futurismo; Cubismo Sintetico;
Luogo di nascita: Cortona
Anno di nascita: 1883
Anno di morte: 1966
Biografia:
Gino Severini, un pittore italiano nato nel 1883 a Cortona e morto nel 1966, è stato un importante esponente del movimento Futurista. La sua vita e la sua opera sono state caratterizzate da una continua sperimentazione e innovazione.
Severini nacque in una famiglia povera a Cortona, in Toscana. Suo padre era un funzionario di tribunale e sua madre una sarta. Severini studiò alla Scuola Tecnica di Cortona fino ai 15 anni, quando fu espulso insieme ad altri compagni per aver tentato di rubare i compiti scritti. Dopo aver lavorato con suo padre per un periodo, Severini si trasferì a Roma con sua madre e iniziò a studiare arte. Umberto Boccioni, un pittore e scultore italiano, fu il primo artista che Severini incontrò. Insieme, visitarono lo studio di Giacomo Balla, dove furono introdotti alla tecnica del Divisionismo, una forma d'arte che prevedeva la rappresentazione di oggetti attraverso punti e strisce. Le idee del Divisionismo ebbero un grande influsso sull'opera di Severini e sul movimento Futurista.
Severini fu invitato da Filippo Tommaso Marinetti a unirsi al movimento Futurista, che celebrava la velocità, la tecnologia, la giovinezza e la violenza. Severini divenne un importante esponente del movimento e partecipò a numerose mostre e manifesti, tra cui il Manifesto dei pittori futuristi del 1910.
Severini fu un artista innovativo e sperimentale, che lavorò in diversi media, tra cui mosaico e affresco. La sua opera è caratterizzata da una continua sperimentazione e innovazione, come si può vedere nelle opere Waltz e North-South. Severini fu anche un importante esponente del movimento Futurista, che celebrava la velocità e la tecnologia. Futurismo è stato un movimento artistico e sociale che ha avuto un grande impatto sulla storia dell'arte. Severini ne fu un importante esponente, insieme ad altri artisti come Umberto Boccioni e Carlo Carrà. Il movimento Futurista ha influenzato anche la musica, il teatro e l'architettura.
Wikioo.org offre una collezione di opere di Gino Severini, tra cui Waltz e North-South. La collezione è una delle più complete e rappresentative dell'opera del pittore italiano. Per vedere la collezione, si può visitare il sito web di Wikioo.org e cercare Gino Severini.
Wikipedia link: Click Here