Giovanni Battista Casarini

Giovanni Battista Casarini;Pino Casarini

Luogo di nascita: Verona

Anno di nascita: 1897

Anno di morte: 1972

Biografia:

Giovanni Battista Casarini, noto anche come Pino Casarini, è stato un pittore italiano nato il 7 giugno 1897 a Verona e morto il 1 aprile 1972 nella stessa città. È stato uno dei pochi grandi pittori di affreschi italiani del XX secolo, lavorando come illustratore, scenografo, creatore di vetrate e scultore.

La sua carriera

Casarini ha lasciato un'impronta duratura nella scena artistica italiana. Le sue opere possono essere trovate in vari edifici in Italia, come il Museo di Castelvecchio a Verona, il Palazzo Reale di Bolzano e la città di Trento. Ha anche creato i portali della chiesa di Cordovado e del Duomo di Sacile, nonché un bassorilievo per l'Accademia dell'aviazione di Pozzuoli. Le sue opere sono caratterizzate da una grande varietà di stili e tecniche. Ha lavorato con la tempera, la pittura a olio e la scultura. Le sue opere possono essere ammirate in diversi musei, come la Galleria d'Arte Moderna Pino Casarini di Sacile.

I suoi lavori

Le opere di Casarini includono:

La sua eredità

è ancora visibile oggi, grazie alle numerose opere che ha lasciato. Il Giovanni Battista Casarini è considerato uno dei più grandi pittori italiani del XX secolo.

I musei e le collezioni

Le opere di Casarini possono essere ammirate in diversi musei, come:

Per maggiori informazioni su Giovanni Battista Casarini e le sue opere, si può visitare il sito Wikioo.org. Inoltre, è possibile consultare la pagina Wikipedia dedicata all'artista.

Giovanni Battista Casarini – Opere d'arte più viste