Luogo di nascita: Novi Ligure
Anno di nascita: 1897
Anno di morte: 1985
Biografia:
Giovanni Mantero, un artista italiano nato nel 1897 a Novi Ligure e morto nel 1985 a Cernobbio, è stato uno dei principali esponenti dell'architettura italiana ed exlibrista. Giovanni Mantero ha studiato ingegneria e architettura, diventando un architetto di grande talento.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, Giovanni Mantero è diventato uno dei principali esponenti del movimento architettonico a Como. Ha anche collezionato ex libris e opere d'arte grafica, come Gianni and Gheri Mantero, una stampa realizzata nel 1970.
I lavori di Giovanni Mantero sono stati esposti in diverse mostre e collezioni, come la Pinacoteca di Vicenza e il Museo Oratorio del Gonfalone. La sua opera più famosa è probabilmente la Gianni and Gheri Mantero, una stampa realizzata nel 1970. Importante: Giovanni Mantero è stato un artista poliedrico, che ha lavorato in diversi campi dell'arte e della cultura. La sua eredità continua a essere apprezzata da molti artisti e collezionisti. Per maggiori informazioni su Giovanni Mantero e le sue opere, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/@/Giovanni-Mantero. Per una panoramica più ampia dell'opera di Giovanni Mantero, si consiglia di visitare il sito https://Wikioo.org/Art.nsf/O/A@D3AG43-The-Museum-Piazza-di-Trevi-(Rome-Italy).