Luogo di nascita: Parma
Anno di nascita: 1811
Anno di morte: 1848
Biografia:
Giuseppe Alinovi, pittore italiano, nato a Parma il 25 febbraio 1811 e morto nella stessa città il 9 agosto 1848. La sua arte si concentra principalmente sulla pittura di vedute in stile Neoclassico, spesso utilizzando acquerelli leggeri.
si è formato sotto la guida di Giuseppe Boccaccio a Parma. La sua rappresentazione della Fortezza di San Vitale a Fontanellato è attualmente conservata nel Museo Rocca Sanvitale di Fontanellato. La sua pittura del Palazzo Ducale di Parma (1833-1834) si trova nelle collezioni d'arte della Fondazione Cariparma. Opere principali:
Per ulteriori informazioni su Giuseppe Alinovi e le sue opere, si può consultare la pagina di Wikioo.org. Inoltre, è possibile trovare altre informazioni sul pittore su Wikipedia.
si distingue per il suo stile Neoclassico, che si riflette nelle sue vedute di Parma e dei suoi dintorni. La sua arte è caratterizzata da colori leggeri e dettagli precisi, che conferiscono un senso di serenità e armonia alle sue opere. In conclusione, Giuseppe Alinovi è stato un pittore italiano di talento, le cui opere sono ancora oggi apprezzate per la loro bellezza e il loro valore storico. La sua arte continua a ispirare gli amanti dell'arte e della storia, e le sue opere possono essere ammirate in vari musei e collezioni d'arte, tra cui Museo Rocca Sanvitale e Fondazione Cariparma.